logobiancot

Trivelìn Studio


logoblack

Via Vittorio Veneto 25, 33100 Udine, IT

info@trivelinstudio.it

Lun-Ven        9:00-13:00  | 14:30-18:30

+39 324 7924964

double decker blu 1 copertina.jpeg

BISTRÒ DOUBLE DECKER

Architetti

Gianmarco Mattiola, Chiara Pietrini

Committente 
Privato

Tipologia d'intervento
Rifunzionalizzazione Airstream

Sito
Quinto di Treviso (TV), Italia

Superficie

42 mq


Stato

Progetto definitivo

 

Anno

2021

Il progetto di rifunzionalizzazione di un double decker inglese in ristorante itinerante ha come obiettivo la creazione di un'esperienza gastronomica unica, che unisce la tradizione del celebre autobus a due piani alla modernità dei servizi di ristorazione. Il veicolo, simbolo di libertà e mobilità, è stato trasformato per accogliere al suo interno un ristorante su ruote, mantenendo l'estetica vintage che lo rende iconico, ma dotandolo di tutte le funzionalità necessarie a garantire un servizio di alta qualità.

Descrizione del mezzo

Il double decker, noto per la sua struttura distintiva, è stato completamente adattato per diventare un ristorante itinerante. La sua carrozzeria originale è stata preservata, mantenendo l’aspetto rétro, ma al suo interno ogni dettaglio è stato pensato per ottimizzare gli spazi e creare un ambiente funzionale per cucina e accoglienza. Il veicolo, infatti, diventa il punto di partenza di un viaggio gastronomico, spostandosi da un luogo all'altro, portando la cucina nelle più belle piazze italiane.

Il piano terra è dedicato interamente alla parte di cucina e preparazione dei piatti. La disposizione degli spazi, seppur ridotti, è pensata per ottimizzare ogni centimetro, garantendo una funzionalità senza compromessi. Dalla cottura alla conservazione degli ingredienti, ogni zona è progettata per rendere il lavoro in cucina fluido e preciso, mantenendo alti standard qualitativi.

Il piano superiore è destinato all'accoglienza degli ospiti, con sedute e tavolini disposti in modo da creare un'atmosfera confortevole e intima. Gli ospiti possono godere di una vista panoramica mentre assaporano i piatti preparati al piano inferiore. Questo piano è pensato per essere un luogo di relax e convivialità, dove ogni dettaglio del design è stato scelto per creare un ambiente elegante ma accogliente, in linea con lo stile unico del veicolo.

double decker blu moodboard1.jpeg

Il primo progetto per gli interni del double decker si ispira a uno stile contemporaneo ed elegante, caratterizzato da un'armoniosa combinazione di materiali moderni e dettagli di lusso, pensato per offrire un'esperienza di ristorazione unica e sofisticata. La scelta di una tappezzeria in pelle verde pastello e l'uso di dettagli metallici in oro rosa nelle finiture dei complementi d'arredo esaltano il carattere moderno e ricercato degli spazi. Il pavimento in legno naturale di tonalità chiara, arricchito con tasselli che riprendono le cromie dell'arredo, crea un effetto visivo armonioso e raffinato, rafforzando il legame tra gli arredi e l'ambiente circostante.

Gli arredi, pensati per essere mobili e configurabili, permettono di adattare gli spazi in base alle esigenze, creando scenari diversi per occasioni uniche. Questa soluzione versatile garantisce non solo comfort e praticità, ma anche un'esperienza raffinata e dinamica. Il sistema di sollevamento della copertura, che consente di godere di una vista panoramica a 360 gradi, integra perfettamente l'interno elegante con l'esperienza all’aperto, regalando un'atmosfera unica per ogni momento della giornata.

double decker blu 1.jpeg
double decker blu moodboard2.jpeg

Il secondo progetto, ispirato agli anni  '60, reinterpreta il fascino vintage con una raffinata combinazione di colori e materiali. I divanetti in velluto rosa, con le loro linee morbide ed eleganti, sono il punto focale di questo ambiente, offrendo una sensazione di comfort e accoglienza che invita alla convivialità. Le tessere ottagonali in ottone rivestono pareti e soffitto, creando un effetto geometrico raffinato e un gioco di luci e riflessi.

L'uso di lampade in stile retrò, con finiture in ottone, completano l’estetica nostalgica di questo ristorante itinerante.

Ogni elemento è pensato per trasportare gli ospiti in un’epoca passata, dove ogni angolo racconta una storia di eleganza, tradizione e un tocco di lusso senza tempo.

Questo progetto, che fonde tradizione e modernità, invita gli ospiti in un viaggio temporale, offrendo un’esperienza autentica arricchita dalla possibilità di aprire la copertura del veicolo, creando una connessione fluida con l'ambiente esterno..

double decker blu 2.jpeg
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder